Se anche solo scorso anno mi avessero detto che sarei stato speaker al Social Football Summit non ci avrei creduto.
Invece, complice l’invito dell’amico Ivan Ortenzi, cui mi lega oltre che stima professionale anche la passione per una certa squadra di calcio, eccomi qui, pronto a partire per Roma.

Insieme ad Alessandra Ortenzi e Stefano Bagnasco di Cronache di Spogliatoio, martedì mattina allo Stadio Olimpico parteciperò al panel “Innovazione e comunicazione nella Football Industry”.
Il mio punto di vista sarà ovviamente dedicato all’aspetto più narrativo della cosa, partendo certamente dall’esperienza che ho fatto nello scrivere un libro cui sono legato molto, quello su Del Piero, e da quella che sto vivendo su 90min.com.
Non spoilero comunque di più ora, magari dopo l’evento ci scrivo un post 🙂
Due parole sul Social Football Summit
Al di là della mia presenza, merita parlare un attimo del Social Football Summit, che come dicevo è un evento che mi è sempre piaciuto.
Il tema della Football Industry è centrale oggi più che mai (io stesso ne ho parlato qui) e un evento dedicato a capire quali siano i cambiamenti in atto è necessario.
Il Summit è nato nel 2018, e ha saputo ritagliarsi in questi anni una crescente importanza, visto anche il progressivo aumento delle aree d’interesse intorno al mondo del calcio.
Io sarò presente per parlare di comunicazione e Storytelling, e ci sta, ma se date una sbirciata agli speaker e al programma noterete che a parlare saranno anche calciatori, economisti, marketer e specialisti di innovazione.
Se non sarete a Roma, non preoccupatevi: l’evento sarà anche in diretta streaming.
Per partecipare, potete acquistare il vostro biglietto sul sito dell’evento.