FRANK’S BEAT
Il Blog di Francesco Gavatorta
Il blog, inossidabile blog. Qui sentirete i battiti del mio pensiero, se volete potete sfruttare l’occasione della loro lettura per contattarmi e parlarne insieme. Buona lettura!
Una personale recensione dei Ray-Ban Stories
Ho acquistato i Ray-Ban Stories, gli smartglasses frutto della partnership fra Luxottica e Meta: qui le mie impressioni.
Le mie storie infinite
Arriva in libreria il 31 marzo “Le storie infinite – Comunicazione e racconto nell’era digitale”, il mio ultimo libro.
In viaggio con le storie
Una bella lezione svolta da docente all’OBE mi ha spinto a riflettere un po’ sul ruolo delle storie (anche nel mio viaggio personale).
Un giorno in pretura e la scomparsa della società dei filtri
Grazie a Rai Play sto riscoprendo un grande classico della TV italiana.
Che fare con i social network
Comincio a pensare che i social network stiano fagocitando ciò che di buono hanno portato al mondo. Cosa rimarrà?
Houston, abbiamo un problema (di scrittura)
Sempre più gente non sa scrivere, anche i pensieri più semplici. Eppure la scrittura, con la lettura, è una delle chiavi per essere liberi.
Il modem, l’urgenza e la domenica
Ho chiesto un cambio modem e l’efficienza del mio fornitore mi ha stupito positivamente. Facendomi però anche riflettere.
I libri da leggere in vacanza, secondo me
Anche a luglio, anzi: soprattutto a luglio, i libri possono essere una gran compagnia. Soprattutto se ti tocca studiare un po’…
A PROPOSITO DELLA GAVETTA GRATUITA
Si parla moltissimo della necessità di “fare gavetta” gratuitamente e di voglia di lavorare dei giovani. La mia esperienza da ex giovane.
Una personale recensione dei Ray-Ban Stories
Ho acquistato i Ray-Ban Stories, gli smartglasses frutto della partnership fra Luxottica e Meta: qui le mie impressioni.
Le mie storie infinite
Arriva in libreria il 31 marzo “Le storie infinite – Comunicazione e racconto nell’era digitale”, il mio ultimo libro.
In viaggio con le storie
Una bella lezione svolta da docente all’OBE mi ha spinto a riflettere un po’ sul ruolo delle storie (anche nel mio viaggio personale).
Un giorno in pretura e la scomparsa della società dei filtri
Grazie a Rai Play sto riscoprendo un grande classico della TV italiana.
Che fare con i social network
Comincio a pensare che i social network stiano fagocitando ciò che di buono hanno portato al mondo. Cosa rimarrà?
Houston, abbiamo un problema (di scrittura)
Sempre più gente non sa scrivere, anche i pensieri più semplici. Eppure la scrittura, con la lettura, è una delle chiavi per essere liberi.
Il modem, l’urgenza e la domenica
Ho chiesto un cambio modem e l’efficienza del mio fornitore mi ha stupito positivamente. Facendomi però anche riflettere.
I libri da leggere in vacanza, secondo me
Anche a luglio, anzi: soprattutto a luglio, i libri possono essere una gran compagnia. Soprattutto se ti tocca studiare un po’…
A PROPOSITO DELLA GAVETTA GRATUITA
Si parla moltissimo della necessità di “fare gavetta” gratuitamente e di voglia di lavorare dei giovani. La mia esperienza da ex giovane.