FRANK’S BEAT
Il Blog di Francesco Gavatorta
Il blog, inossidabile blog. Qui sentirete i battiti del mio pensiero, se volete potete sfruttare l’occasione della loro lettura per contattarmi e parlarne insieme. Buona lettura!
A PROPOSITO DI MARCHE MEMORABILI: IL CURIOSO CASO DEL TRAPANO BOSCH
Ci sono brand che sono parte di noi perché ci ricordano esperienze profonde: ne parlo partendo dalla scelta del trapano.
LA PIÙ BELLA STORIA CHE ABBIA MAI ASCOLTATO
Il 23 ottobre di 25 anni fa usciva Mellon Collie and Infinite Sadness degli Smashing Pumpkins.
SMETTIAMO DI CHIAMARLA NARRAZIONE
L’abuso del termine “narrazione” ne sta cambiando il significato. Qui parlo di come dovremo impiegarlo, a mio modesto avviso.
UNA LENTA, UTILE LETTURA AUTUNNALE. ANZI, TRE.
Le mie letture vanno in continuità con la “lenta” voglia di approcciarsi alle cose in maniera diversa.
A PROPOSITO DI ANTONIO RAZZI
Un focus su un’attività che sto seguendo in azienda.
LENTO
Un’estate passata a lavorare su un nuovo progetto, completamente mio. Una serie di pensieri, nati dall’autoanalisi e dalla presa di coscienza.
BOJACK HORSEMAN È UN PICCOLO MANUALE DI STORYTELLING
Se siete addicted di Netflix e non avete visto la serie BoJack Horseman, allora vi state perdendo anche un piccolo manuale di narrazione.
E LA SCUOLA?
La totale assenza della Scuola nel percorso di restart post lockdown è un’evidente mancanza di pensiero strategico
LA VARIABILE
Il 4 maggio comincia in Italia la cosiddetta Fase 2. Torneremo alla vita di prima? Un riflessione sul futuro post lockdown.
A PROPOSITO DI MARCHE MEMORABILI: IL CURIOSO CASO DEL TRAPANO BOSCH
Ci sono brand che sono parte di noi perché ci ricordano esperienze profonde: ne parlo partendo dalla scelta del trapano.
LA PIÙ BELLA STORIA CHE ABBIA MAI ASCOLTATO
Il 23 ottobre di 25 anni fa usciva Mellon Collie and Infinite Sadness degli Smashing Pumpkins.
SMETTIAMO DI CHIAMARLA NARRAZIONE
L’abuso del termine “narrazione” ne sta cambiando il significato. Qui parlo di come dovremo impiegarlo, a mio modesto avviso.
UNA LENTA, UTILE LETTURA AUTUNNALE. ANZI, TRE.
Le mie letture vanno in continuità con la “lenta” voglia di approcciarsi alle cose in maniera diversa.
A PROPOSITO DI ANTONIO RAZZI
Un focus su un’attività che sto seguendo in azienda.
LENTO
Un’estate passata a lavorare su un nuovo progetto, completamente mio. Una serie di pensieri, nati dall’autoanalisi e dalla presa di coscienza.
BOJACK HORSEMAN È UN PICCOLO MANUALE DI STORYTELLING
Se siete addicted di Netflix e non avete visto la serie BoJack Horseman, allora vi state perdendo anche un piccolo manuale di narrazione.
E LA SCUOLA?
La totale assenza della Scuola nel percorso di restart post lockdown è un’evidente mancanza di pensiero strategico
LA VARIABILE
Il 4 maggio comincia in Italia la cosiddetta Fase 2. Torneremo alla vita di prima? Un riflessione sul futuro post lockdown.